
La Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo è stata istituita per richiamare l’attenzione sui disturbi dello spettro autistico, sulla necessità di costruire per le persone con autismo modelli di inclusione sempre più flessibili, affinché si possa realizzare pienamente il loro potenziale di individui e di membri attivi della società; la giornata, dedicata a questo importante disturbo del neuro sviluppo, vuole ampliare l’attività di comunicazione ed informazione nei confronti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
ATS Città Metropolitana di Milano con il nuovo Piano Operativo Regionale Autismo (2024-2028), insieme alle altre ATS di Regione Lombardia, è fortemente impegnata nell’attuazione di una rete sempre più integrata e multidisciplinare per l’individuazione precoce, la cura, l’abilitazione, la riabilitazione della persona con ASD in base a priorità specifiche e intensità differenziate per fasce d’età e per profili di funzionamento.
L’Agenzia collabora con gli erogatori pubblici e privati accreditati del territorio per rafforzare un modello di riferimento unitario di presa in carico integrata, tra ASST ed Enti gestori, al fine di fornire un sostegno concreto alle famiglie.
La diagnosi precoce e l’intervento tempestivo, come sottolineato nel Piano Regionale Autismo, sono di fondamentale importanza per garantire il miglioramento della prognosi e consentire una migliore qualità della vita per il bambino e il suo caregiver.
ATS Milano e le altre ATS regionali, attraverso azioni dirette ed indirette, facilitano l’interconnessione tra le Cure primarie (Pediatri di Libera Scelta) ed il Servizio Specialistico di Neuro Psichiatria Infantile (Nuclei Funzionali Autismo), a supporto dell’estensione della popolazione target e dello sviluppo della rete curante territoriale, per la diagnosi precoce e la prevenzione dei disturbi del comportamento.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.