Misure di protezione individuale contro l’inquinamento atmosferico

Pubblicato il 21/03/2025 alle 15:11
Ultima modifica: 25/03/2025 alle 09:24
cittadini-che-indossano-mascherine

Ridurre le emissioni è essenziale per proteggere la salute e l’ambiente. Esistono tuttavia anche semplici azioni individuali - confermate da studi scientifici - che possono abbassare l’esposizione agli inquinanti atmosferici e contenerne i rischi. L’infografica di ATS Milano (scaricabile dal box documentale) illustra in modo chiaro questi consigli pratici, dedicando particolare attenzione a bambini, anziani e soggetti con patologie respiratorie o cardiovascolari.

Per chi volesse approfondire, i dettagli sullo studio scientifico sono disponibili nell’articoloStrategie di protezione individuale per la mitigazione degli effetti derivati dall’inquinamento atmosferico: una revisione narrativa della letteratura” pubblicato su Epidemiologia e Prevenzione. In più, grazie al link di ARPA Lombardia presente nell'infografica (scaricabile dal box documentale), potrai verificare in tempo reale la qualità dell’aria nel tuo comune.

Documenti