26 giugno: Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga

Pubblicato il 24/06/2024 alle 09:53
Ultima modifica: 24/06/2024 alle 10:19
Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga

Il 26 giugno si celebra la Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987 che si propone, fra gli obiettivi principali, di “rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze, tra cui l’abuso di stupefacenti e il consumo nocivo di alcol”.

ATS Città metropolitana di Milano contrasta e tratta le dipendenze patologiche, attraverso 28 servizi ambulatoriali pubblici (di cui due del privato accreditato) e 26 strutture residenziali e semiresidenziali.

Gli ambiti di intervento privilegiati di questi Servizi si declinano in 3 principali aree:

  • prevenzione,
  • cura e
  • riabilitazione delle dipendenze patologiche,

sono previsti inoltre servizi di accoglienza e consulenza per familiari e partner di persone affette da disturbi da uso di sostanze e dipendenze comportamentali. Il sistema di cura e prevenzione è ulteriormente rafforzato dalla presenza di progetti sperimentali di unità di strada come il progetto “Parco di Rogoredo” dedicato alla grave marginalità.

Le attività svolte dai Servizi nell’area delle dipendenza sono gratuite, garantiscono l’anonimato e prevedono una modalità multiprofessionale con l’intervento di diverse figure di operatori: medici specialisti, psicologi psicoterapeuti, criminologi, assistenti sociali, educatori professionali e infermieri professionali; tutti concorrono a formulare un programma che sia il più possibile personalizzato per le esigenze della persona.

Visita la pagina di ATS dedicata alla dipendenze dove è possibile consultare la relazione annuale al Parlamento sullo stato della diffusione del fenomeno tossicodipendenza in Italia nel 2023 e una brochure che descrive le attività dei servizi per le dipendenze.