Web Privacy e Cookies

Pubblicato il 18/06/2021 alle 14:49
Ultima modifica: 03/12/2021 alle 12:08

Gentile Utente,

questa Informativa descrive le modalità di gestione del portale dell’ Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano (di seguito ATS) relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web istituzionale https://www.ats-milano.it/
L'informativa è resa in conformità al Regolamento UE  2016/679 e al D.Lgs. n. 196/03 come novellato dal D.lgs. n. 101/18 relativi alla protezione dei dati personali di tutti coloro che interagiscono con i servizi web di ATS, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://www.ats-milano.it/, corrispondente alla home page del sito web di ATS. L’utilizzo del protocollo HTTPS è volto a tutelare la sicurezza dei dati in transito tramite relativa cifratura.

L’informativa è relativa solo al sito web di ATS e non è estesa anche ad altri siti web esterni al dominio ats-milano.it eventualmente consultati dall’utente tramite link accessibili dal sito.
Il sito ATS è un portale che consente anche l’accesso a siti interni di ATS (raggiungibili con indirizzi di terzo livello del dominio ats-milano.it) ed ai servizi online erogati al Cittadino da ATS a cui sono estese le policy su privacy e gestione cookie indicate nella presente informativa.
Il sito di ATS tratta i dati in base al consenso espresso dagli utenti: gli utenti acconsentono al trattamento dei dati personali in relazione alle finalità previste da ATS, compresa l'eventuale acquisizione da parte di terzi se necessaria per l'erogazione di un servizio online. Tramite moduli o form di richiesta di accesso ai servizi online vengono raccolti i consensi relativi alle finalità degli specifici servizi online erogati dal portale ATS.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILI
Il Titolare del trattamento è ATS Città Metropolitana di Milano con sede legale in Corso Italia 52 – 20122 Milano.
Il Responsabile del trattamento dei dati è Sinapsys s.r.l., con sede legale in via Padre Semeria 65 - 00154 Roma(RM).
Il Responsabile della protezione dei dati è reperibile presso la sede del Titolare ai seguenti recapiti: :
protocollogenerale@pec.ats-milano.it - privacyRPD@ats-milano.it – tel. 02 85781.

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 
ATS è una Pubblica Amministrazione ed il proprio sito web è utilizzato per finalità di informazione, comunicazione e pubblicazione istituzionale, oltre che come portale di accesso ai servizi online offerti al Cittadino.
I dati personali sono trattati nell’ambito delle funzioni istituzionali di ATS ed il trattamento è consentito e stabilito dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati, comunitaria e nazionale. 
La navigazione all’interno del sito dell’ATS è libera e non richiede alcuna forma di registrazione da parte dell’utente che non richieda l’accesso alle aree riservate o la fruizione dei servizi online erogati al Cittadino. 
Durante la navigazione dell’utente il sito ATS effettua anche la raccolta ed il trattamento di dati ed informazioni non soggetti al preventivo consenso dell’utente per finalità di:
• analisi statistiche e monitoraggio, in forma esclusivamente aggregata e anonima, al fine di verificare l’utilizzo e garantire il corretto funzionamento del sito;
• sicurezza, al fine di tutelare l’integrità del sito: i dati sono raccolti automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (es. indirizzi IP registrati nei log di sistema); tali dati sono cancellati periodicamente secondo i termini di legge.

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati raccolti dal sito ATS sono trattati presso le sedi del Titolare del Trattamento, conservati eventualmente in cloud presso data center localizzati nell’area dell’Unione Europea, in conformità alle vigenti normative europee. I trattamenti dei dati sono curati da personale tecnico incaricato e autorizzato.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio del computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ...) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati da ATS al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento  e vengono mantenuti per il periodo minimo richiesto dalla normativa vigente.
I dati potrebbero essere utilizzati e conservati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, per i quali ATS si riserva di ricorrere alle autorità competenti per l’accertamento delle eventuali responsabilità.

Dati forniti volontariamente dall’utente
I dati conferiti volontariamente dall’utente (attraverso la compilazione di moduli o form) sono finalizzati esclusivamente all’utilizzo dei servizi online erogati al Cittadino dal portale ATS.
L’invio facoltativo esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la necessaria acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Il sito ATS potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea (in particolare con Google per il servizio Google Analytics e YouTube, con Facebook e Twitter tramite i relativi social plugin).

MODALITA' E LOGICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati.
Il trattamento dei dati sarà effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione correlate alle finalità di cui alla presente informativa e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati conferiti saranno trattati e conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati e comunque nel rispetto delle procedure privacy interne.

DIRITTI DELL’ INTERESSATO  E  STRUMENTI DI TUTELA
L’Interessato – Utente del sito - gode dei diritti descritti dall’art. 15 all’art. 22  del Regolamento UE 2016/679, che prevedono:           
- l’accesso ai propri dati personali; l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione;
- la limitazione del trattamento e l’opposizione al trattamento; la revoca del consenso eventualmente espresso;
- il reclamo al Garante della Protezione dei dati personali.
In conformità all’art. 20 e al considerando 68 del citato regolamento, il diritto alla portabilità dei dati non è esercitabile per i dati personali che ATS tratta nell’esercizio di pubblici poteri e nell’esecuzione di compiti di rilevante interesse pubblico relativi alla tutela della salute.     

Per le modalità di esercizio dei citati diritti, l’Interessato può rivolgersi all’ URP -  Ufficio Relazioni con il Pubblico -  di ATS alla mail:  coordinamentourp@ats-milano.it  e /o con PEC al Titolare: protocollogenerale@pec.ats-milano.it
Per l’esercizio dei citati diritti nei confronti del Responsabile del Trattamento, l’Interessato può rivolgersi direttamente a Sinapsys s.r.l. con sede legale in via Padre Semeria 65 - 00154 Roma(RM).
Nel caso in cui l’Interessato ritenga che i suoi diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del citato Regolamento siano stati violati può proporre reclamo al Garante della Protezione dei dati personali , con sede in Piazza Montecitorio 126 Roma, con le modalità dallo stesso indicate oppure  può presentare ricorso  alla Autorità Giudiziaria.

COOKIE
Gli applicativi software utilizzati dal sito ATS possono fare ricorso alla tecnologia dei “cookie”.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati dal titolare del sito web per essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie di terze parti sono invece impostati da un sito diverso da quello che l’utente sta visitando, in cui sono presenti elementi (immagini, video, audio, mappe, link verso pagine web di altri domini) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
I cookie semplificano le procedure di autenticazione, l’accesso e la navigazione del sito, garantendo attraverso la gestione di configurazioni e preferenze la corretta visualizzazione dei contenuti; consentono il monitoraggio e l’analisi dell’uso del sito; consentono l’accesso a servizi di terze parti.
Il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati è facoltativo, l'utente può negare il consenso o revocarlo in qualsiasi momento tramite il banner informativo posto a piè di pagina o attraverso le impostazioni del browser per i cookie. 

Più nel dettaglio, il sito ATS utilizza:

  • cookie di sessione per la gestione del servizio di autenticazione strumentale all'accesso degli utenti alle aree riservate al sito e per l’accesso del Cittadino ai servizi online erogati dal portale ATS; i cookie di sessione consentono di mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione e sono eliminati al termine della medesima o alla chiusura del browser; per i cookie di sessione non occorre il consenso dell’utente.
  • cookie tecnici servono ai fini della navigazione, a mantenere le preferenze o a garantire un servizio richiesto dall´utente; sono utilizzati per la conservazione del consenso dell’utente in relazione all’utilizzo dei cookie. I cookie tecnici sono indispensabili e per essi non occorre il consenso dell’utente. La durata della conservazione è di 12 mesi.
  • cookie di analisi, proprietari o di terze parti, per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero di utenti e su come questi visitano il sito; i cookie di analisi consentono, tra l'altro, la raccolta e l'elaborazione dei dati di navigazione dell'utente, tra cui gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. I dati sono raccolti all'unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell'identificazione dell'utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l'accertamento di reati di natura informatica. Il sito ATS utilizza il servizio Google Analytics per cui serve il consenso esplicito dell’utente, ovvero il sito ATS blocca Google Analytics fino a quando l’utente non ha aderito al servizio. Luogo di trattamento dei dati: Unione Europea in cui è attiva l’anonimizzazione del servizio. L'utente può disabilitare la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser un apposito componente fornito da Google.
  • cookie funzionali per l’utilizzo di servizi di terze parti quali le mappe di Google per i servizi territoriali di ATS, l’accesso ai video su YouTube o l’accesso ai social network (Facebook, Twitter).
    Il sito ATS non utilizza i propri cookie per attività di profilazione dell'utente, non pubblica o utilizza annunci pubblicitari per finalità di marketing; utilizza  servizi di terze parti che potrebbero acquisire dati degli utenti e usarli per inviare annunci pubblicitari personalizzati su altri siti.

L'utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori. La disabilitazione dei cookie di sessione comporterà l'impossibilità per l'utente di autenticarsi in vista dell'accesso all'area riservata del sito. La disabilitazione dei cookie funzionali non compromette la navigazione del sito ma ne limita le funzionalità (mappe di Google, condivisione video, pulsanti di accesso ai social network). Ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie; di seguito sono proposti i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
• Internet Explorer QUI
• Chrome: QUI
• Safari: QUI
• Mozilla Firefox: QUI
• Opera: QUI
 

Il sito ATS riproduce video di YouTube, i quali sono impostati in modo da non inviare cookie (e quindi non raccogliere dati) fino a quando l'utente non avvia volontariamente il video; i cookie sono impostati all'avvio del video e non consentono l'identificazione dell'utente a meno che non sia già loggato nel profilo Google col proprio account. Luogo di trattamento dei dati: extra UE (USA).
Il sito ATS utilizza anche plugin social per semplificare la condivisione dei contenuti sui social network (Twitter, Facebook). Tali plugin sono configurati in  modo che inviino cookie (e quindi eventualmente raccolgano dati) solo dopo che l'utente accede al plugin. Le informazioni sull'uso di tali cookie e sulle modalità per l'eventuale disabilitazione sono fornite direttamente alle pagine web dei social network: il tracciamento degli utenti non comporta la relativa identificazione a meno che l'utente stesso non sia già registrato e autenticato al servizio social e quindi abbia già espresso il proprio consenso direttamente alla terza parte al momento dell'iscrizione al relativo servizio. Per evitare il tracciamento l’utente deve uscire dal proprio account social ed eventualmente eliminare i cookie che il social ha installato sul browser. Di seguito sono riportati i link alle informative ed alle politiche di gestione delle terze parti incluse nel sito ATS:
• Facebook: QUI
• Twitter: QUI
• YouTube: QUI
• Google Analytics: QUI

Il Titolare del Trattamento
         ATS MILANO