
A seguito della unificazione delle tre UOC ISP (est, ovest, centro) nella SC ISP, si rende necessario proseguire e consolidare il processo di integrazione e omogeneizzazione delle prassi operative degli operatori coinvolti nei processi relativi alla vigilanza e al controllo delle strutture sanitarie di competenza. Il corso è strutturato in tre parti di cui il presente documento descrive l’intermedia che consiste in attività di formazione sul campo con la finalità di eseguire attività di controllo istituzionale, già definite nella prima parte del corso, da parte di gruppi di personale di vigilanza e ispezione proveniente da ambiti territoriali diversi all’interno di ATS Milano CMM con l’obiettivo di rendere uniforme l’applicazione delle specifiche procedure aziendali e omogenee le modalità di intervento degli operatori in tutte le fasi del processo di controllo.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Condividere le finalità e i principi propri dell’attività di controllo e vigilanza sulle strutture sanitarie non accreditate; interpretare in modo uniforme i requisiti autorizzativi delle strutture sanitarie soggette al controllo della SC anche a seguito dello studio analitico di casi ed esempi concreti; utilizzare in modo uniforme le check list e la documentazione a supporto dell’attività di verifica delle strutture sanitarie soggette al controllo della SC; applicare in modo uniforme le procedure a supporto dell’attività di verifica delle strutture sanitarie soggette al controllo della SC.