
Via Fara Milano - Milano (Regione Lombardia - Sala Pirelli)
Il corso si rivolge al personale di ATS incaricato delle attività di controllo ufficiale in materia di igiene degli alimenti, dirigenti medici e delle professioni sanitarie, assistenti sanitarie e tecnici della prevenzione delle SC Igiene degli Alimenti. Si prefigge l’obiettivo di fornire un quadro circa la normativa comunitaria e nazionale in riferimento alle attività di controllo nelle attività afferenti alla ristorazione pubblica e collettiva con focus sull’etichettatura degli alimenti, con particolare riferimento agli allergeni in quanto a dichiarazione e comunicazione al consumatore. Si pone l’obiettivo di consolidare le indicazioni normative e di approfondire le conoscenze nell’ottica di meglio orientare le decisioni circa i provvedimenti da adottare e le informazioni da acquisire durante le attività di controllo. Gli strumenti che verranno utilizzati consistono nelle nozioni normative, indicazioni ministeriali e regionali oltre che alla valutazione di casi pratici e all’analisi di casi studio.
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Fornire al personale neoassunto e consolidare e/o migliorare per il personale già in servizio le conoscenze normative comunitarie e nazionali in merito alle attività di controllo ufficiale in ambito della ristorazione pubblica e collettiva, in particolare;
- Distinguere le tipologie di controllo in base al campo del controllo;
- Provvedimenti da adottare in relazione alle risultanze delle evidenze;
- Valutazione delle etichette degli alimenti anche in riferimento alla presenza di allergeni.