
Via Ippocrate n. 45 - Milano - Aula Magna Pad. 1 Piano 1
Il D.L.gs. 81/08 comprende, tra le misure di generali di tutela (art.15), le misure di emergenza da attuare in caso di lotta antincendio e di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato. Inoltre, l'allegato VII del D.M. 10/03/1998 prevede che ogni lavoratore riceva un'adeguata informazione sulle procedure da adottare in caso di incendio e una adeguata formazione per tutti coloro che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Il corso si effettuerà in 2 edizioni da 8 ore ciascuna. La parte teorica di 5 ore verrà svolta in presenza (o in modalità on-line nel caso l'emergenza COVID lo richiedesse); la parte pratica di 3 ore verrà effettuata in presenza.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Acquisire conoscenze relative ai fattori di rischio e alle misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti; acquisire capacità di analisi per individuare i pericoli e quantificare i rischi presenti negli ambienti di lavoro del comparto; contribuire alla individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio antincendio; acquisire capacità di utilizzo corretto di un estintore.