
COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO
VIA MESSINA,35 – MILANO
Il Decreto Ministeriale 02 settembre 2021 "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81" è lo strumento di riferimento per questo tipo di corso. Esso propone, in attuazione al disposto dell'art. 15, comma 1 del D.L.gs. 81/2008, i criteri per la valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro ed indica le misure di prevenzione e protezione antincendio da attuare al fine di ridurre l'insorgenza di un incendio e di limitarne le conseguenze qualora si verifichi. Il corso Antincendio rischio Elevato fornisce la formazione obbligatoria per gli addetti alle Emergenze incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza, incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e d immediato. Il corso verrà tenuto dai Vigili del Fuoco di Milano; sarà suddiviso in 2 edizioni da 16 ore ciascuna.
OBIETTIVI SPECIFICI:
Sviluppare le capacità gestionali e relazionali e di far acquisire i: conoscenze e competenze tecnico-pratiche ed organizzativo-procedurali per la prevenzione incendi, la lotta antincendio e la gestione delle emergenze; capacità di assumere decisioni rapide e razionali in situazioni d'emergenza e gestire l'emergenza nel suo complesso e nella specificità, interfacciandosi nel modo appropriato con gli organi statuali preposti alla lotta antincendio (Il corpo dei vigili del fuoco). Gli operatori formati avranno una visione e chiarimenti sulle principali attrezzature e impianti di spegnimento, che comprenderanno: illustrazione e prove di utilizzo di dispositivi di protezione individuale (maschere, auto protettore, tute, etc.) ed esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento.