Verifica periodica o straordinaria degli impianti elettrici di terra,in luoghi pericolosi e dei dispositivi di protezione dalle scariche atmosferiche

Pubblicato il 09/02/2023 alle 14:24
Ultima modifica: 16/02/2024 alle 09:07

Il datore di lavoro è tenuto a eseguire la verifica degli impianti secondo la periodicità prevista dalla norma (biennale o quinquennale); in particolare è tenuto a far sottoporre a verifica biennale :

  • gli impianti elettrici installati in luoghi pericolosi
  • gli impianti elettrici di terra e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche installati in:
    • cantieri
    • locali adibiti ad uso medico
    • ambienti a maggior rischio in caso di incendio.

Negli altri casi la periodicità è quinquennale.

Il datore di lavoro è tenuto altresì a far sottoporre a verifica straordinaria gli impianti/dispositivi sopra indicati, nei casi di esito negativo della verifica periodica o di modifica sostanziale dell’impianto/dispositivo.

La richiesta/affidamento incarico ad ATS  di verifica degli impianti/dispositivi avviene mediante compilazione e invio della modulistica predisposta e presente sul sito dell'Agenzia.

L’ATS processa la richiesta/affidamento incarico di verifica periodica o straordinaria e comunica al datore di lavoro l’accettazione o meno della stessa.

Sede
Milano
Via Statuto, 5
Per informazioni
Telefono
02 8578 9344
Indirizzo mail
Impiantistica@ats-milano.it
PEC
DipartimentoPrevenzione@pec.ats-milano.it
Orari
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Mattina
10:00 - 12:00
Accesso
Libero