La procreazione medicalmente assistita (PMA) è l’insieme dei trattamenti medici utilizzati per favorire il concepimento nella coppia, nei casi in cui il concepimento spontaneo sia impossibile o estremamente remoto e nei casi in cui altri interventi farmacologici e/o chirurgici siano inadeguati.
Dal 30 dicembre 2024 le prestazioni di PMA Eterologa e Omologa rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nazionali e possono quindi essere erogate, nei limiti dell'appropriatezza clinica, in tutto il territorio nazionale a prescindere dalla residenza dei cittadini che ne usufruiscono.
Pertanto, per accedere alle prestazioni di PMA al di fuori della Regione di residenza non è più necessario ottenere l'autorizzazione da parte dell'autorità sanitaria della stessa.