I progetti Centri per la Famiglia hanno lo scopo di mettere a disposizione delle persone e delle loro famiglie interventi psico-socio educativi.
Sono rivolti alla famiglia in tutto il ciclo di vita, dalla nascita alla terza età.
Finalizzati a promuovere il benessere e lo sviluppo della famiglia, dei figli minori e adolescenti, della coppia, dei singoli e dei familiari fragili come anziani e disabili.
Di seguito trovate l’elenco dei progetti attualmente attivi nell’area ATS Milano, con la descrizione rispetto ai servizi offerti, a chi sono rivolti, a come accedere ai servizi con riferimenti e i recapiti.
L’accesso ai servizi e alle prestazioni è diretto, non prevede prescrizioni mediche, ed e gratuito.
L’Azienda Speciale Consortile intende con il suo progetto nel territorio del Legnanese porre l’attenzione alla collaborazione con le scuole e con i Servizi territoriali afferenti ai Comuni, Azienda ed ASST al fine di cogliere i segnali di fragilità con modalità sempre più precoci in particolar modo nei nuclei: con minori con disturbi non ancora diagnosticati o diagnosticabili, con genitori in difficoltà a sostenere le fasi di transizione di vita dei propri figli (neogenitori, adolescenza, emancipazione), con adulti caregivers o in empasse rispetto al proprio percorso di vita
Servizi Offerti:
- punto di accesso e supporto pedagogico, psicologico e psicopedagogico
Orari di Apertura:
- lunedì - 09:00/18:00
- mercoledì - 09:00/18:00
Destinatari: famiglie e adulti
Ente Gestore: ASC So.Le.
Mail: centroperlafamiglia@ascsole.it
Telefono: 0331.1810127 - 338.4949125
Indirizzo: Via XX Settembre, 30 Legnano
Servizi Offerti:
- punto di accesso e attività di sensibilizzazione
Orari di Apertura:
- lunedì - 08:30/10:00
- martedì - 08:30/10:00
- mercoledì - 08:30/10:00
- giovedì - 08:30/10:00
- venerdì - 08:30/10:00
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: ASC So.Le.
Mail: silvia.fumagalli@ascsole.it
Indirizzo: Via dei Partigiani, Canegrate
Servizi Offerti:
- punto di accesso e attività di sensibilizzazione
Orari di apertura:
- lunedì-venerdì - 08:30/10:00
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: ASC So.Le.
Mail: barbara.giussani@ascsole.it
Indirizzo: Via Damiano Chiesa, 10 Dairago
Servizi Offerti:
- punto di accesso e attività di sensibilizzazione
Orari di apertura:
- lunedì-venerdì - 08:30/10:00
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: ASC So.Le.
Mail: barbara.giussani@ascsole.it
Indirizzo: Via Felice Gajo, 8 Parabiago
Servizi Offerti:
- punto di accesso e attività di sensibilizzazione
Orari di apertura: da individuare
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: ASC So.Le.
Mail: laura.meneghin@ascsole.it
Indirizzo: Via Roma, 4 Dairago
Servizi Offerti:
- punto di accesso e attività di sensibilizzazione
Orari di apertura:
- venerdì - 09:30/11:30
Destinatari: Famiglie e Adulti
Ente Gestore: CTA
Mail: centroperlafamiglia@ascsole.it
Telefono: 0331.1810127 - 338.4949125
Indirizzo: Via A. Manzoni, 1 Canegrate
Servizi Offerti:
- punto di accesso e attività di sensibilizzazione
Orari di apertura: da definire
Destinatari: Famiglie e Adulti
Ente Gestore: CTA
Mail: centroperlafamiglia@ascsole.it
Telefono: 0331.1810127 - 338.4949125
Indirizzo: -
Servizi Offerti:
- punto di accesso
Orari di apertura: orario scolastico
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: ASC So.Le.
Mail: laura.meneghin@ascsole.it
Indirizzo: presso istituti di Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio e Villa Cortese
L’Azienda Comuni Insieme intende con il suo progetto concentrarsi sul tema del sostegno ai ruoli di cura, in particolare riferiti all’età anziana, ma non solo: l’invecchiamento della popolazione, il correlato incremento delle demenze, la famiglia sempre più mononucleare che quindi addossa il carico di cura sul coniuge, sul figlio/a e/o sulla badante sono temi molto presenti. Un fabbisogno, dunque, di prevenzione e promozione, sostenendo l’invecchiamento attivo e il benessere nella terza età da una parte; dall’altra di supporto alle figure deputate alla cura che, oltre alla gestione di una complessità legata al tema del decadimento cognitivo, portano con sé anche ricadute in termini di isolamento, solitudine e derive depressive. Ma dentro questo bisogno si leggono domande di sostegno alla cura in senso più lato, dal supporto ai neogenitori, al sostegno dei caregiver di persone con disabilità.
Servizi Offerti: coordinamento gestionale e funzioni ammnistrative (a cura dell'Azienda Speciale Consortile Comuni insieme)
-Servizi Base: informazione, supporto, prese in carico invio ai servizi specifici del territorio
-Servizi Integrativi: laboratori esperienziali ed educativi per le famiglie, attività di sensibilizzazione, attività di gruppo per anziani e famiglie integrazione con gli altri servizi territoriali
Orari di apertura:
-Servizi Base: martedì - 10:00/13:00
-Servizi integrativi: mercoledì - 15:00/18:00
Destinatari: famiglie, cittadini
Servizi Offerti:
- informazione e orientamento di primo livello
- orientamento e consulenza di secondo livello
- laboratori ludico-educativi per famiglie (FAMILY TIME)
- incontri di sensibilizzazione e approfondimento su diverse tematiche (INFO TIME)
Ente Gestore: CONSORZIO SIR
Mail: hubcascinadelsole@gmail.com
Telefono: 331.6673644 - 334.1124356
Indirizzo: Via Monte Grappa, 2 Rho - Piazza Terracini, Rho
-Servizi Base: informazione, supporto, prese in carico di anziani e/o loro caregivers, invio ai servizi specifici del territorio
-Servizi Integrativi: interventi di gruppo per anziani, caregivers, genitori; integrazione con gli altri servizi territoriali
Orari di apertura:
-Servizi Base: lunedì - 09:00/13:00
-Servizi integrativi: venerdì - 15:00/18:00 (solo per interventi di gruppo appositamente calendarizzati)
Destinatari: famiglie, cittadini, in particolare anziani e caregiver
Servizi Offerti:
- colloqui di accoglienza, consultazione, sostegno psicologico per anziani e/o cargeivers (OVER TIME)
- supporto di gruppo per genitori con figli adolescenti
Ente Gestore: Fondazione "Fare Famiglia-ONLUS"
Mail: familyhub@farefamiglia.org
Telefono: 02 3590525
Indirizzo: Via della Repubblica, 1 Bollate
-Servizi Base: informazione e orientamento, anche specialistico, supporto e percorsi di accompagmanento, prese in carico, rete ed invio ai servizi del territorio
-Servizi Integrativi: interventi di gruppo prevalentemente per famiglie, giovani e genitori. Attività di sensibilizzazione. Iniziative di gruppo per anziani e caregivers. Integrazione con gli altri servizi territoriali
Orari di apertura:
-Servizi Base: lunedì - 14:30/17:30
-Servizi integrativi: venerdì - 09:30/12:30 (per interventi di gruppo programmati)
Destinatari: famiglie, cittadini
Servizi Offerti:
- percorsi di orientamento e consulenza individuale su specifici temi (lavoro, formazione, riorientamento, e dispersione scolasticam Neet...)
- percorsi individuali/gruppo di educazione finanziaria
- laboratori genitori-figli e per studenti in supporto ai momenti di passaggio (es. scuola secondaria I e II grado)
- incontri di sensibilizzazione.
Ente Gestore: Spazio Giovani Impresa Sociale
Mail: informagiovani@comune.solaro.mi.it
Telefono: 388 3278154 - 338 8188286
Indirizzo: Piazza Cadorna, Solaro (Polo di Comunità - Ex Scuola Regina Elena)
-Servizi Base: informazione, supporto, prese in carico invio ai servizi specifici del territorio
-Servizi Integrativi: laboratori esperienziali ed educativi per le famiglie, attività di sensibilizzazione, attività di gruppo per anziani e famiglie integrazione con gli altri servizi territoriali
Orari di apertura:
-Servizi Base: mercoledì - 15:00/18:00
-Servizi integrativi: venerdì - 09:30/12:30 (per interventi di gruppo programmati)
Destinatari: famiglie, cittadini
Servizi Offerti:
- laboratori di media education e di promozione della salute e del benessere e sui temi legati alla prevenzione
- percorsi laboratoriali per famiglie con minori su temi educativi (es. lettura, educazione al digitale).
Ente Gestore: Spazio Giovani Impresa Sociale
Mail: hubcesate@gmail.com
Telefono: 380 8652399
Indirizzo: Via Donizetti, 352 Cesate
-Servizi Base: informazione, supporto, prese in carico invio ai servizi specifici del territorio
-Servizi Integrativi: laboratori esperienziali ed educativi per le famiglie, attività di sensibilizzazione , attività di gruppo per anziani e famiglie
Orari di apertura:
-Servizi Base: mercoledì – 14:30/17:30
-Servizi integrativi: martedì - 15:00/18:00
Destinatari: famiglie, cittadini
Servizi Offerti:
- incontri di sensibilizzazione e laboratori di gruppo legati all'educazione finanziaria
- laboratori creativi
Ente Gestore: Intrecci Soc. Coop. SOC Onlus
Mail: hubgarbagnate@coopintrecci.it
Telefono: 366 7562587 - 331 6092254
Indirizzo: Via Vismara, 60 Garbagnate Milanese
-Servizi Base: informazione, supporto, prese in carico invio ai servizi specifici del territorio
-Servizi Integrativi: laboratori esperienziali ed educativi per le famiglie, attività di sensibilizzazione , attività di gruppo per anziani e famiglie integrazione con gli altri servizi territoriali
Orari di apertura:
-Servizi Base: mercoledì - 09:30/12.30
-Servizi integrativi: giovedì - 16:00/19:00
Destinatari: famiglie, cittadini
Servizi Offerti:
- informazione, orientamento e supporto
- laboratori per famiglie fino agli 11 anni, a carattere ludico, creativo, socializzante, sui temi dell'educazione ambientale.
Ente Gestore: Koinè Cooperativa Sociale Onlus
Mail: hubsenago@gmail.com
Telefono: 348 6517049
Indirizzo: via Mantica, 16/B Senago
-Servizi Base: informazione, supporto, prese in carico invio ai servizi specifici del territorio
-Servizi Integrativi: laboratori esperienziali ed educativi per le famiglie, attività di sensibilizzazione, attività di gruppo per anziani e famiglie, integrazione con gli altri servizi territoriali
Orari di apertura:
-Servizi Base: lunedì - 09:30/12:30
-Servizi integrativi: giovedì - 09:30/12:30
Destinatari: famiglie, cittadini
Servizi Offerti:
- informazione, orientamento e supporto
- incontri di socializzazione settimanali per famiglie 0-3
- incontri di sensibilizzazione e approfondimento su tematiche educative e pedagogiche legate alla prima infanzia.
Ente Gestore: Koinè Cooperativa Sociale Onlus
Mail: hubnovate@gmail.com
Telefono: 348 6517049
Indirizzo: Via Roma, 2 Novate Milanese
I Centri intendono rappresentare uno spazio sociale all’interno del quale stimolare la partecipazione e la cittadinanza attiva, rafforzando i legami e la coesione sociale in ottica preventiva e di ricomposizione differenziandosi rispetto alle funzioni prevalentemente orientate alla cura. Le linee di percorso disegnate a 360° sugli aspetti di ascolto e orientamento della cittadinanza marcheranno una specifica attenzione verso i caregiver che si occupano del supporto e vicinanza di familiari anziani e genitori con figli minorenni in età scolare.
Orari di apertura:
- lunedì - 18:00/19:00
- martedì - 14:00/19:00
- giovedì - 18:00/19:00
- venerdì - 09:00/13:00
Destinatari: Cittadini del Rhodense
Ente Gestore: Fondazione centro di consulenza per la famiglia - Onlus
Mail: welcomefamily@centroconsulenzafamigliarho.it
Telefono: 02 9306523 - 392 3430878
Indirizzo: Via Madonna, 67 Rho
Orari di apertura:
- sabato - 09:00/12:00
Destinatari: cittadini del Rhodense
Ente Gestore: Stripes Cooperativa Sociale Onlus
Mail: stripes@pedagogia.it
Telefono: 02 9316667
Indirizzo: Via Savio, 6 Rho
- sportello Family Care - spazi di ascolto e orientamento
- formazione caregiver e operatori della rete
- spazi di socializzazione e di cittadinanza attiva per assistenti familiari
- spazi di socializzazione e di mutuo aiuto tra genitori
- laboratori per l'intercultura e l'integrazione
- laboratori di promozione della salute e della cittadinanza.
Orari di apertura:
- lunedì - 10:00/13:00
- mercoledì - 10:00/13:00
Destinatari: cittadini del Rhodense
Ente Gestore: Consorzio CoopeRHO AltoMilanese scs
Mail: luca.ceccon@oltreiperimetri.it
Telefono: 02.9315477 (in orario di apertura)
Indirizzo: via Meda, 20 Rho (c/o Auditorium P. Reina)
- sportello Family Care - spazi di ascolto e orientamento
- formazione caregiver e operatori della rete
- laboratori per l'intercultura e l'integrazione.
Orari di apertura:
- lunedì - 10:00/13:00
Destinatari: cittadini del Rhodense
Ente Gestore: Consorzio CoopeRHO AltoMilanese scs
Mail: manuela.delvecchio@cooperho.it
Telefono: 02 9374719 (in orario di apertura)
Indirizzo: via Lamarmora, 7 Lainate (c/o Job Caffè)
- orientamento di primo livello sul sistema dei Servizi Sociali
- facilitazione del contatto con Servizi e Progetti del territorio
Orari di apertura:
- lunedì - 10:00/12:00
Destinatari: cittadini del Rhodense
Ente Gestore: SERCOP
Mail: sergio.manni@sercop.it
Telefono: 02 93207399
Indirizzo: Via dei Cornaggia, 33 Rho
- sportelli (n.2) di informazione e orientamento per le famiglie
- sostenere chi sostiene
- gruppo di auto mutuo aiuto rivolto alle neo mamme a sostegno del ruolo genitoriale
- gruppi di massaggio infantile transculturale
- gruppi di sostegno al ruolo genitoriale nella fase dell'adolescenza dei figli
- interventi di coordinazione genitoriale
Orari di apertura:
- Sportello Casalpusterlengo:
- Martedi - 09:00/13,00
- Mercoledi - 17:00/19:00
- venerdi - 17:00/19:00
- Sportello Caselle Landi:
- giovedì - 14:00/16:00
- venerdì - 14:00/16:00
- Informazioni:
- Gruppo di Auto Mutuo Aiuto (direttamente presso lo sportello):
- Mail: centrofamiglielodigiano@gmail.com
- Percorsi per genitori (direttamente presso lo sportello):
- Mail : centrofamiglielodigiano@gmail.com
- Coordinazione Genitoriale (direttamente presso lo sportello):
- Mail : centrofamiglielodigiano@gmail.com
Destinatari:
- sportello: famiglie del territorio lodigiano
- gruppo AMA: neo mamme con i loro bambini
- coordinazione genitoriale: genitori con figli minorenni separati o in fase di separazione che presentano alta conflittualità
- gruppi genitori: genitori con figli nella fase dell'adolescenza
Ente Gestore: Emmanuele Società Cooperativa Sociale
Mail: centrofamiglielodigiano@gmail.com
Indirizzo: via Fleming 1, 26841 Casalpusterlengo (dietro ospedale) - via IV Novembre, 26842 Caselle Landi (ex biblioteca comunale)
- n.2 sportelli sensibilizzazione informazione orientamento attraverso mail ed eventuale successivo appuntamento
- n.2 sportelli di accoglienza e orientamento con il supporto di un mediatore linguistico-culturale
- interventi psicoeducativi in piccolo gruppo rivolti a famiglie con bambini in età prescolare condotti da psicopedagogista e mediatore linguistico-culturale
- percorsi di informazione/formazione psicopedagogici rivolti ai genitori di bambini in età prescolare e della scuola primaria che verranno organizzati in collaborazione con alcune scuole del territorio della provincia di Lodi
- interventi di coordinazione genitoriale
Orari di apertura: su appuntamento (contattare mail)
Destinatari:
- famiglie residenti nella provincia di Lodi
- famiglie con bambini in età prescolare
Ente Gestore: ASST di Lodi
Mail: sportello.centrofamiglia@asst-lodi.it
Telefono: -
Indirizzo: -
- sportello: spazio di ascolto, informazione ed orientamento delle famiglie, spazio in cui intercettare situazioni di fragilità e/o povertà
- gruppo auto-mutuo-aiuto (AMA): spazio utile al confronto e al potenziamento delle competenze genitoriali
- percorsi di coordinazione genitoriale
Orari di apertura:
- Sportello : 2 ore settimanali (su appuntamento - contattare tramite mail o telefono)
- gruppo AMA : su appuntamento
- coordinazione genitoriale: su appuntamento
Destinatari:
- famiglie del territorio lodigiano (sportello)
- famiglie con figli adolescenti (gruppo AMA)
- genitori con figli minorenni separati o in fase di separazione che presentano alta conflittualità (coordinazione genitoriale)
Servizi Offerti:
Ente Gestore: Consultorio La Famiglia UCIPEM
Mail: info@consultoriolodi.it
Telefono: 0371 50346
Indirizzo: Via De Lemene, 16b Lodi
- family Care Giuridico (con modalità remota)
- sos-teniamoci
- attività formative per utenza e partenariato (anche online)
- "Io e te e..."; La carica degli ado
- gruppo Geppetto
- il cerchio della vita
- coordinamento gestionale
- gestione amministrativa.
Orari di apertura:
- venerdì - 09:00/13:00
Destinatari: Caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia) ed operatori di rete
Ente Gestore: Capofila Fare Famiglia Onlus
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: via C.A. Dalla Chiesa, 5 Assago (c/o Chiesa Santa Maria)
- sos-teniamoci + Inter-Mappare
- l'isola che c'è
- Incroci +
- caregiver alla riscossa
- Il cerchio della vita.
Orari di apertura:
- lunedì - 09:00/12:00
Destinatari: caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia)
Ente Gestore: Partner Giostra
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: via Roma, 2 - Binasco (c/o immobile del Comune -accesso dal cortile interno di via Turati)
- Sos-teniamoci + Inter-Mappare
- L'isola che c'è
- "E vissero per sempre..."
- C'era una volta
- L'avventura del crescere
- La carica degli ado.
Orari di apertura:
- martedì - 15:00/18:00
Destinatari: caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia)
Ente Gestore: Partner Lo Scrigno
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: via XXV Aprile, 4 - Rozzano (c/o Parrocchia S. Ambrogio)
- Sos-teniamoci + Inter-Mappare
- L'isola che c'è
- "E vissero per sempre..."
- Hakuna Matata
- C'era una volta
- La carica degli ado
- Gruppo Geppetto.
Orari di apertura:
- mercoledì - 09:00/12:00
Destinatari: caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia)
Ente Gestore: Partner Eureka
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: Piazza Europa, 3 - Corsico (c/o Parrocchia Spirito Santo)
Orari di apertura:
- lunedì - 15:00/18:00
Destinatari: Caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia)
Ente Gestore: Capofila Fare Famiglia con azioni condotte anche dai partner
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 7 - Buccinasco (c/o immobile del Comune)
Orari di apertura:
- lunedì - 09:00/12:00
Destinatari: Caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia)
Ente Gestore: Capofila Fare Famiglia con azioni condotte anche dai partner
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: Via San Martino, 13 - Magenta
Orari di apertura:
- martedì - 09:00/12:00
Destinatari: Caregiver "intergenerazionale" (chiunque svolga compiti di cura lungo tutto il ciclo di vita della famiglia)
Ente Gestore: Partner Tribu' degli Zoccoli
Mail: ohana@farefamiglia.org
Telefono: 348 9880954
Indirizzo: Viale Lombardia, 15 - Magenta (Villa Colombo)
Il Centro Famiglia-Qui si Può con una ramificazione sul territorio di riferimento e un accesso facilitante (di cui diremo) favorisce l’intercettazione di famiglie che altrimenti avrebbero difficoltà ad accedere ad intervento sociali e socio-sanitari degli Enti preposti. Inoltre l’offerta di azioni e interventi per favorire diverse funzioni del protagonismo delle famiglie in termini di auto-aiuto, Peer-to-peer familiare, risponde a bisogni che attualmente non trovano risposta.
Rispetto l’accesso ai servizi, riteniamo indispensabile facilitare il contatto e l’avvio di una relazione con il Centro, considerando che soprattutto le persone con meno strumenti hanno spesso difficoltà ad accedere al sistema di servizio.
- Qui si Può Dialogare: serate tematiche aperte alla cittadinanza;
- Il the delle 17: gruppo di supporto mamma-bambino 0-3;
- Gruppi di supporto per genitori di adolescenti.
Destinatari: famiglie, coppie, individui, donne in gravidanza, genitori, neogenitori, adolescenti, minori, anziani, stranieri
Ente Gestore: Società Cooperativa Officina Lavoro Onlus
Mail: spaziofamiglia@officinalavoro.it
Telefono: 02 09955441 - 351 5672080
Indirizzo: Via Santa Crescenzia, 48 - Magenta
- Punto Voce, uno spazio dedicato alla sensibilizzazione sulla parità di genere e all’ascolto attivo;
- Laboratori di prevenzione sul tema dell'educazione affettiva.
Orari di apertura:
- lunedì - 09:00/13:00 - 14:00/17:00
- mercoledì - 09:00/13:00 - 14:00/17:00
Destinatari: famiglie, coppie, individui, donne in gravidanza, genitori, neogenitori, adolescenti, minori, anziani, stranieri
Ente Gestore: EQUA Cooperativa Sociale
Mail: puntovoce@equacooperativa.it
Telefono: 388 8357827
Indirizzo: via Corbettina,13 - Bareggio
- A Ritmo con l'adolescente: laboratorio per i genitori con figli adolescenti;
- Sportello Arcobleno : uno spazio sicuro dove ricevere ascolto, informazioni e orientamento rispetto a tematiche LGBTQ+;
- Mi prendo cura di me: laboratorio per neomamme centrato sul benessere;
- Nonni in pista: laboratorio per rendere più efficace il ruolo dei nonni nel sostegno alle neo famiglie.
- martedì - 09:00/13:00 - 14:00/17:00
- giovedì - 09:00/13:00 - 14:00/17:00
Destinatari: famiglie, coppie, individui, donne in gravidanza, genitori, neogenitori, adolescenti, minori, anziani, stranieri
Ente Gestore: MioRitmo APS Percorsi per Crescere
Mail:
Telefono: 375 7006283 / 347 8152183 (tramite WhatsApp)
Indirizzo: Via Padre Turoldo, 1 - Arluno
Orari di apertura:
- mercoledì - 09:30/13:30
Destinatari: 80 tra singoli e nuclei familiari
Ente Gestore: Piccolo Principe SCS Onlus
Mail:
Telefono: 388 1933942
Indirizzo: Via Rimini 29, Milano
Orari di apertura:
- venerdì - 09:30/13:30
Destinatari: 110 prese in carico di cui 10 nuclei familiari
Ente Gestore: Eureka SCS Onlus
Mail:
Telefono: 346 2100370
Indirizzo: Via Montecassino 9, Milano
Orari di apertura:
- venerdì - 09:00/13:00
Destinatari: 60 tra singoli e nuclei familiari
Ente Gestore: Lo Scrigno SCS Onlus
Mail:
Telefono: 340 8637917
Indirizzo: Via San Bernardo 22, Milano
Orari di apertura:
Destinatari: 80 tra singoli e nuclei familiari
Ente Gestore: Associazione InCerchio
Mail:
Telefono: 329 0714420
Indirizzo: Via Mompiani 5, Milano
Orari di apertura:
- martedì - 09:30/13:30
Destinatari: 120 tra nuclei familiari e singoli
Ente Gestore: Lo Scrigno SCS Onlus
Mail:
Telefono: 340 8637917
Indirizzo: Via Saponaro 36, Milano
Orari di apertura:
- martedì - 09:00/13:00
Destinatari: 80 tra singoli e nuclei familiari
Ente Gestore: Piccolo Principe SCS Onlus
Mail:
Telefono: 388 1933942
Indirizzo: Via Fabrizio De Andrè 9, Milano
Orari di apertura:
- venerdì - 09:30/13:30
Destinatari: 100 tra nuclei familiari e singoli
Ente Gestore: Lo Scrigno SCS Onlus
Mail:
Telefono: 375 7230786
Indirizzo: Via Pomponazzi 9, Milano
Orari di apertura:
- martedì - 09:30/13:30
Destinatari: 80 tra singoli e nuclei familiari
Ente Gestore: Eureka SCS Onlus
Mail:
Telefono: 346 2100370
Indirizzo: Via Faenza 27, Milano
Orari di apertura:
- mercoledì - 09:30/13:30
Destinatari: 80 tra singoli e nuclei familiari
Ente Gestore: Piccolo Principe SCS Onlus
Mail:
Telefono: 388 1933942
Indirizzo: Via Rimini 29, Milano
Il centro per la Famiglia di Cinisello Balsamo garantisce uno spazio di attivazione per le famiglie dove trovare aiuto rispetto alla difficoltà più disparate: di natura organizzativa, esistenziale, domestica spesso dettate da solitudine e isolamento. Gruppi di parola e di lettura, aiuto-compiti, sportello di orientamento lavorativo, laboratori ludici, e altre attività: la rete verrà allargata e vedrà coinvolte delle associazioni di volontariato, enti del terzo settore con esperienza nell’area minori e famiglia in collaborazioni nello svolgimento delle varie attività e servizi.
Orari di apertura:
- lunedì - 10:00/12:00
- giovedì - 14:30/17:30
Destinatari: nuclei familiari
Ente Gestore: ASC Insieme per il sociale
Mail: centroperlafamiglia@insiemeperilsociale.it
Telefono:
Indirizzo:
- Via Terenghi, 2 - Cinisello Balsamo, presso la Casa di comunità di ASST Nord Milano (fino al 31 dicembre 2024)
- Via Ada Negri, 13 - Cormano, presso la sede dell'ASC Insieme per il sociale
Orari di apertura: martedì- 14:30/17:30
Destinatari: nuclei familiari
Ente Gestore: ASST Nord Milano
Destinatari: alunni
Destinatari: pre-adolescenti, asolescenti, nuclei familiari e utenti singoli
Mail: centroperlafamiglia@insiemeperilsociale.it
Telefono:
Indirizzo: Via Luini 16, Cinisello Balsamo (c/o il CB Family Point)
Orari di apertura:
Destinatari: adolescenti, genitori e insegnanti
Ente Gestore: ASST Nord Milano
Orari di apertura: da definire con le scuole (3 incontri da 2 ore a settimana per più classi in periodo scolastico, 102 ore totali)
Destinatari: alunni del CIOFS
Ente Gestore: Fondazione Edith Stein
Orari di apertura: da definire con le scuole (2 ore a settimana per 35 settimane in periodo scolastico)
Destinatari: insegnanti ed educatori
Ente Gestore: ASST Nord Milano
Mail: centroperlafamiglia@insiemeperilsociale.it
Telefono:
Indirizzo: Via Laura Vicuna 1, Cinisello Balsamo (c/o Istituto CIOFS)
Orari di apertura: lunedì - 10:00/12:00
Destinatari: nuclei familiari
Ente Gestore: ASST Nord Milano
Orari di apertura: mercoledì - 16:30/19:30
Destinatari: nuclei familiari
Ente Gestore: ASST Nord Milano, Fondazione Edith Stein
Telefono:
Indirizzo: Via Carducci 21, Cinisello Balsamo (c/o Consultorio Edith Stein)
Il progetto Centro Famiglia Parkinson e Parkinsonismi nasce dal lavoro condiviso negli anni dalla Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson e dal Centro Parkinson della ASST Gaetano Pini-CTO, che collaborano nella gestione dei pazienti in carico al Centro e per le attività di ricerca. Il progetto consentirà al personale del Centro Famiglia Parkinson e Parkinsonismi di strutturare ed erogare interventi socioeducativi, preventivi, promozionali e di orientamento necessari a consolidare ed espandere la presa in carico territoriale dei pazienti e delle rispettive famiglie.
Orari di apertura:
Destinatari: Persone con malattia di Parkinson e Parkinsonismi e le loro famiglie/caregiver
Ente Gestore: Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson
Mail: centrofamiglia@parkinson.it
Telefono: 02 98670032
Indirizzo:
Orari di apertura:
Destinatari: Persone con malattia di Parkinson e Parkinsonismi e le loro famiglie/caregiver
Ente Gestore: Centro Parkinson e Parkinsonismi ASST Gaetano Pini-CTO
Mail: centrofamiglia@parkinson.it
Telefono: 02 98670032
Indirizzo: via Bignami 1, Milano - Centro Parkinson e Parkinson
- consulenza e accompagnamento sociopedagogico
- azioni e proposte di sostegno alle competenze genitoriali su tematiche specifiche
Tutti i servizi prevedono la presenza di un mediatore linguistico culturale, ove necessario
Orari di apertura:
- martedì - 13:00/16:00 (Via Beethoven 8, Castano Primo)
- mercoledì - 09:00/11:00 (Via Badi, 4 Cuggiono - Casa della Comunità)
- giovedì - 15:00/18:00 (Via Beethoven 8, Castano Primo)
Destinatari: tutte le famiglie che necessitano di supporto e orientamento nell'affrontare diverse fasi di vita di alcuni loro componenti (prima infanzia, adolescenza, terza età)
Ente Gestore: La Grande Casa
Mail: laportaaperta@lagrandecasa.it
Telefono: 348 0837126
Indirizzo: Via Beethoven 8, Castano Primo - Casa di Comunità di Cuggiono
Orari di apertura:
- mercoledì - 16:00/18:00
Destinatari: nuclei familiari con componenti con certificazione di disabilità o bisogni educativi speciali
Ente Gestore: Associazione Il Trenino Blu
Mail: info@associazioneiltreninoblu.org
Telefono: 327 2136009
Indirizzo: Piazza della Libertà, Robecchetto con Induno
- punto di ascolto, informazione e orientamento per famiglie con bambini nella prima fase di vita
- gruppi di confronto su temi legati alla prima infanzia
- laboratori genitori-figli
Orari di apertura:
- martedì- 10:00/11:00
Destinatari: famiglie con bambini 0-6 anni
Ente Gestore: Aps Genitoriamo.
Mail: genitoriamo.org@gmail.com
Telefono: 348 0500439
Indirizzo: Via Moroni, Castano Primo
- punto di ascolto, informazione e orientamento per caregivers di nuclei con anziani o decadimento cognitivo
- consulenza e orientamento
- gruppi di psicoeducazione e confronto per caregivers
- gruppi per anziani
Destinatari: caregivers di persone anziani o con decadimento cognitivo
Ente Gestore: Azienda Sociale del Castanese
Mail: aziendasociale@aziendacastano.it
Telefono: 0331 877298
Indirizzo: Piazza Mazzini, 43 Castano Primo - Via Sen. Marcora 38/40, Inveruno - Piazza Mazzini 43, Castano Primo
- ascolto, informazione e orientamento territoriale
- consulenza sociopedagogica e interventi interdisciplinari integrativi
- gruppi di confronto
Destinatari: tutte le famiglie che necessitano di supporto e orientamento nell'affrontare diverse fasi di vita di alcuni loro componenti (prima infanzia, adolescenza, terza età)
Ente Gestore: La Grande Casa
Mail:
Telefono:
Indirizzo: via Saint Denis 100, Sesto San Giovanni
- consulenza relativa alla specifica fase della vita (adolescenza)
- spazio di consulenza psicologica
- percorsi laboratoriali rivolti ad adolescenti
- iniziative di sensibilizzazione per adulti e/o genitori di adolescenti sull'utilizzo delle nuove tecnologie
Orari di apertura:
- martedì - 14:00/16:00 (via Rizzoli 47, Milano)
Destinatari: famiglie
Ente Gestore: Associazione Educatori senza Frontiere, La Grande Casa
Mail:
Telefono:
Indirizzo: via Rizzoli 47, Milano
- reti di famiglie per il confronto e il supporto
- momenti ludici e aggregativi aperti al territorio
Orari di apertura:
- martedì - 10:00/13:00
- giovedì - 14:00/16:00
- venerdì - 10:00/13:00
Destinatari: famiglie
Ente Gestore: Associazione Oikos, La Grande Casa
Mail:
Telefono:
Indirizzo: via Petrarca 146, Sesto san Giovanni
- percorsi espressivi genitori e figli dai 3 ai 10 anni
Orari di apertura:
- lunedì - 15:30/16:30 (Corso Venezia 41, Milano)
- mercoledì - 18:00/19:00 (Corso Venezia 41, Milano)
Destinatari: genitori e figli (3/10)
Ente Gestore: Associazione Beatrice e Marco Volontè, La Grande Casa
Mail:
Telefono:
Indirizzo: Maestri del lavoro, Sesto San Giovanni
- attività genitorie figli (0/6)
- gruppi di confronto per genitori sui temi legati alla prima infanzia
Orari di apertura:
- mercoledì - 16:00/18:00 (via Tonale, Sesto San Giovanni)
- giovedì - 18:00/19:00 (via Maestri del Lavoro, Sesto San Giovanni)
Destinatari: genitori e figli (0/6 anni)
Ente Gestore: Fondazione GeneriAmo e La Grande Casa
Mail:
Telefono:
Indirizzo: via Tonale, Sesto San Giovanni
- supporto all’accesso alle misure di sostegno esistenti
- supporto caregiver
Orari di apertura:
Destinatari:
Ente Gestore: Spazio Aperto Servizi
Mail:
Telefono:
Indirizzo:
- supporto all’accesso alle misure di sostegno
- supporto caregiver di familiari con disabilità
- gruppi di mutuo-aiuto
Orari di apertura:
Destinatari:
Ente Gestore: Spazio Aperto Servizi
Mail:
Telefono:
Indirizzo: Via Antonio di Rudinì, 18 Milano
- supporto all’accesso alle misure di sostegno
- sportello di supporto per situazioni di disagio e fragilità
- gruppi di mutuo-aiuto
- doposcuola per BES e DSA
- incontri con esperti sul tema della conciliazione vita-lavoro
Orari di apertura:
Destinatari:
Ente Gestore: Spazio Aperto Servizi
Mail:
Telefono:
Indirizzo: Via Luigi Mancinelli, 3 Milano
- supporto all’accesso alle misure di sostegno
- gruppi di mutuo-aiuto
- incontri con esperti sul tema della conciliazione vita-lavoro
Orari di apertura:
Destinatari:
Ente Gestore: Spazio Aperto Servizi
Mail:
Telefono:
Indirizzo: Via Vallazze, 26 Milano
- supporto all’accesso alle misure di sostegno
- incontri di confronto e approfondimento sulla genitorialità
- gruppi di mutuo-aiuto
- attività per il contrasto alla povertà educativa e all’esclusione sociale
- incontri con esperti sul tema della conciliazione vita-lavoro
Orari di apertura:
Destinatari:
Ente Gestore: Spazio Aperto Servizi
Mail:
Telefono:
Indirizzo: Via Mario Morgantini, 14 Milano
- supporto all’accesso alle misure di sostegno
- supporto caregiver di familiari con disabilità
- gruppi di mutuo-aiuto
- incontri informativi e momenti di sensibilizzazione sulle difficoltà nelle relazioni di coppia
- attività di aggregazione e socialità
- attività laboratoriali
Orari di apertura:
- venerdì - 09:30/11:30
Destinatari:
Ente Gestore: Spazio Aperto Servizi
Mail:
Telefono:
Indirizzo: Via Giovanni Ambrosio De Predis, 8 Milano (c/o Scuola Giovanni XXIII)
- Sportello di accogliena e informazione
- Colloqui di orientamento di secondo livello
- Proposte formative e di aggiornamento rivolte agli operatori che lavorano con le famiglie
- Percorsi individuali di accompagnamento relativi a formazione e lavoro
- Laboratori genitori-figli sulla scelta scolastica e formativa futura
- Laboratori ludico-ricreativi dedicati a bambini/ragazzi, per offrire opportunità di socializzazione di qualità e di conciliazione vita-lavoro
- Laboratori ludico-educativi rivolti alla coppia adulto (genitore, nonno, ecc) e minore.
- Iniziative di sensibilizzazione rivolte a gruppi di famiglie con bambini su tematiche educative e pedagogiche
Orari di apertura:
- martedì - 14:30/17:30
- mercoledì - 09:30/12:30
- venerdì - 09:30/12:30 - 14:30/17:30
Destinatari: Famiglie con figli minori e adolescenti, coppie, adulti
Ente Gestore: Consorzio SiR - Solidarietà in rete - Società Cooperativa Sociale Onlus
Mail: centrofamiglia@consorziosir.it
Telefono: 02 8954 6369
Indirizzo: Via Dini, 7/A - 20142 Milano
- colloqui di orientamento, approfondimento e sostegno a persone anziane e a caregivers di persone anziane e con disabilità
- incontri di gruppo dedicati a caregivers e anziani dedicati alla condivisione di vissuti, fatiche e risorse tra i partecipanti, per la promozione del benessere e dell'invecchiamento attivo.
Orari di apertura:
- martedì - 14:30/17:30
- mercoledì - 09:30/12:30
- giovedì - 14:30/17:30
Destinatari: Famiglie di persone con disabilità e anziane
Ente Gestore: Progetto Persona Scs
Mail: info@progettopersonaonlus.it
Telefono: 02 39198989
Indirizzo: Via Valla, 25 - 20141 Milano
- Colloqui di orientamento, approfondimento e supporto a familiari di persone minori e adulte con disabilità
- Incontri di gruppo rivolti a famiglie di persone con disabilità dedicati alla condivisione di vissuti, fatiche e risorse tra i partecipanti, per la promozione del benessere
- Incontri di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza dedicati ai temi della promozione della qualità di vita delle famiglie e dell’inclusione sociale
Orari di apertura:
- lunedì - 14:30/17:30
- mercoledì - 09:30/12:30
Destinatari: Famiglie di persone con disabilità
Ente Gestore: Anffas Milano Onlus
Mail: anffas@anffasmilano.it
Telefono: 02 49372656
Indirizzo: Via Dini, 7 - 20142 Milano
- Percorsi di counseling individuali o di coppia e/o percorsi di gruppo a sostegno della genitorialità rivolti agli adulti
- Percorsi di counseling e ascolto psicologico rivolti a ragazzi, ragazze e a giovani
- Attività laboratoriali psico-educative di gruppo rivolte a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni
- Gruppi genitori-bambino per la socializzazione e il sostegno alla genitorialità:
- attività di gruppo per genitori con bambini da 1 a 3 anni
Orari di apertura:
- lunedì - 09:30/14:00
- martedì - 13:00/16:00
- giovedì - 14:30/17:00
Destinatari: Nuclei famigliari, Genitori e adulti, Ragazzi e ragazze 11-17 anni, Giovani 18-25 anni
Famiglie con figli 0-3 anni, Donne in gravidanza, Futuri genitori e neogenitori
Ente Gestore: Farsi Prossimo Onlus s.c.s
Mail: Centro.famiglia@farsiprossimo.it
Telefono: 02 33006088 / 334 6764349
Indirizzo: Via P. Mantegazza 23, 20156 Milano (quartiere Villapizzone)
- Laboratorio “Prime Esplorazioni”, spazio pensato per bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi, che non frequentano servizi educativi tradizionali per motivi culturali o perché in lista d’attesa
- Laboratorio “Cantami o mamma”, percorso strutturato in incontri settimanali per donne in gravidanza e mamme/papà con figli di età di 0-12 mesi
Orari di apertura:
- venerdì - 09:00/13:00
Destinatari: Famiglie con minori 0-3 anni, Donne in gravidanza, Futuri genitori e neogenitori
Ente Gestore: Mitades Cooperativa Sociale
Mail: SpazioMammeMilano@mitades.it
Telefono: 392 8506497
Indirizzo: Piazza Capuana – 20157 Milano (quartiere Quarto Oggiaro)
- Laboratorio “dalla pancia ai primi passi”, appuntamento settimanale dedicato ai primi mille giorni, spazio aperto a donne in gravidanza, futuri genitori, neogenitori in post partum e famiglie con piccoli fino ai 2 anni di età
Orari di apertura:
- mercoledì - 09:30/13:30
Destinatari: Donne in gravidanza, Bambine e bambini in età 0-6 accompagnati da un adulto
Ente Gestore: EQUA cooperativa sociale
Mail: spazio06.baggio@equacooperativa.it
Telefono: 342 3303524
Indirizzo: Via Anselmo da Baggio, 56 Milano (quartiere Baggio)
- Sportelli di ascolto e orientamento per famiglie, insegnanti e studenti, per affrontare difficoltà educative e relazionali.
- Laboratori per bambini e adolescenti, dedicati alla crescita personale, alla gestione delle emozioni e allo sviluppo delle competenze relazionali.
- Percorsi di supporto per genitori, con incontri su educazione, affettività e gestione della genitorialità.
- Attività di rete e aggregazione, per favorire il senso di comunità e il mutuo aiuto tra famiglie.
Orari di apertura (si intende Sportello di Ascolto e Orientamento Hub):
- giovedì - 08:00/11:00
Destinatari: famiglie, insegnanti e studenti, per affrontare difficoltà educative e relazionali
Ente Gestore: Fondazione Luciano Lazzaroni ETS
Mail: eduland.info@cf-mi.it
Telefono: 375 699 2460
Indirizzo: Via Boltraffio, 18 – 20159 Milano
- Supporto alla genitorialità ("Famiglia come Istituzione", "Che bello essere genitori, ma che fatica!")
- Transizioni scolastiche ("Passaggio Primaria/Secondaria di 1° grado")
- Sostegno alle famiglie separate (cicli di incontri per genitori e ragazzi)
- Gestione delle emozioni nei bambini ("Emozioni Primarie 3/6 anni")
- Promozione della lettura in famiglia ("Laboratorio di Lettura")
- Supporto per giovani adulti ("Giovani Adulti")
- Percorsi per adolescenti altamente sensibili
Orari di apertura:
- sabato mattina o pomeriggio, per attività con bambini, ragazzi e genitori
- lunedì sera (18:00 - 19:30) per incontri dedicati a giovani adulti e famiglie separate
- Cadenza variabile (da incontri singoli a cicli di 4 appuntamenti)
Destinatari: Neo-genitori e genitori con bambini da 0 a 6 anni, Bambini e ragazzi in diverse fasce di età (3-6 anni, primaria, secondaria di primo grado, adolescenti), Genitori separati e i loro figli, Giovani adulti
Ente Gestore: Luciano Lazzaroni ETS
Mail:
Telefono:
Indirizzo:
- Pistacchio Family Space - Via dell’Aprica 16 Milano
- Spazio di Via Boltraffio - Via Boltraffio, 18 – 20159 Milano
- Incontri di sensibilizzazione (online) su tematiche sociali.
- Intervento educativo per giovani donne con doppia discriminazione.
- Incontri di formazione nelle scuole.
- Laboratori tematici per anziani.
- Incontri di supporto per genitori di giovani adulti con disabilità
Orari di apertura:
- lunedì - 14:30/17:30
- Incontri di sensibilizzazione (online): Primo ciclo: 14 maggio – 28 maggio e 11 giugno; 15:30/17:30
- Laboratori per anziani: 7, 14, 21, 28 maggio; 10.00 - 12.00
- Incontri di supporto per genitori: 26 marzo, 16 aprile, 21 maggio 2025, 18 giugno, 16 luglio, 24 settembre, 22 ottobre, 19 novembre, 10 dicembre 4 gennaio 2026; 14.30/16.00
Destinatari: Giovani donne con doppia discriminazione. Studenti delle scuole, Anziani, Genitori di giovani adulti con disabilità
Ente Gestore: Associazione InCerchio
Mail:
Telefono: 340 3807239 (Telefono Sportello telefonico - dott.ssa Piglia)
Indirizzo:
- Sede per laboratori anziani: Municipio 7 (per il primo ciclo)
- Sede Incontri di formazione nelle scuole: da definirsi
- Sede Laboratori tematici per anziani Secondo ciclo: Da confermare in base alla disponibilità di una sede partner
- Sede principale dell’ente: Via Giasone del Maino n° 16, 20146 Milano
Orari di apertura:
- Liceo Casiraghi: Tutti i mercoledì, su appuntamento (5 ore settimanali).
- Parrocchia Santa Lucia (Quarto Oggiaro): Ogni mercoledì dalle 09:00 alle 13:00 (4 ore settimanali).
Destinatari: Studenti, famiglie e persone in cerca di ascolto e orientamento
Ente Gestore: Fondazione Edith Stein
Referente:
- Parrocchia Santa Lucia: Stefania Baldo.
Mail:
- sportellocasiraghi@gmail.com (Liceo Casiraghi)
Telefono:
Indirizzo:
- Liceo Casiraghi: Via Massimo Gorki 106 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
- Parrocchia Santa Lucia, Quarto Oggiaro: Federico De Roberto 20 - 20157 Milano (MI)
- Incontri di sensibilizzazione su affettività, relazione genitori-figli, natalità, conciliazione famiglia-lavoro, aspetti normativi e testimonianze di professionisti esperti.
Orari di apertura:
- Sportello di orientamento: 2 giorni al mese, 4 ore per ciascun giorno (da febbraio 2025 a gennaio 2026, escluso agosto).
- Incontri di sensibilizzazione: 10 incontri all'anno, ciascuno della durata di 4 ore.
Destinatari:
- Giovani dalla scuola secondaria di primo grado all’università.
- Famiglie e persone interessate alla cultura della Vita e alla genitorialità.
Ente Gestore: Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli ODV
Mail:
Telefono: 02 5518 1923
Indirizzo: Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli ODV, Via della Commenda, 12, scala B, terzo piano (sala identificata da apposita segnaletica).
- CULLAMI – gruppo mamme: Supporto per donne in gravidanza e neo-mamme (0-12 mesi).
- Scuola Genitori: Gruppo di confronto per genitori di ragazzi/e 10-18 anni.
- Gruppo di Confronto per Addetti ai Lavori: Spazio di confronto per professionisti del settore (titolo da confermare).
- MAMI – Massaggio Infantile: Attività per il benessere del neonato (date da fissarsi nella seconda metà dell’anno 2025).
- GIOCAMI – Psicomotricità con accompagnatore: Attività ludico-motoria per bambini (date da fissarsi nella seconda metà dell’anno 2025).
Orari di apertura:
- Sportello 0-6 anni: Ogni giovedì 16:30-18:30 (su appuntamento).
- CULLAMI – gruppo mamme: Ogni mercoledì 16:30-18:30 (posti limitati, conferma necessaria).
- Scuola Genitori: lunedì 17 marzo, 1 aprile, 14 aprile, 5 maggio, 19 maggio (20:30-22:30).
- Gruppo di Confronto per Addetti ai Lavori: lunedì 24 marzo, 7 aprile, 12 maggio (20:30-22:30).
- MAMI – Massaggio Infantile: date da fissarsi nella seconda metà dell’anno 2025.
- GIOCAMI – Psicomotricità con accompagnatore: (date da fissarsi nella seconda metà dell’anno 2025).
Destinatari:
- Genitori con bambini 0-6 anni.
- Donne in gravidanza e neo-mamme (0-12 mesi).
- Genitori di ragazzi/e 10-18 anni.
- Professionisti del settore educativo e sociale.
Ente Gestore: Mitades Coop
Mail:
- zerosei@mitades.it (CULLAMI – gruppo mamme)
- mitades@mitades.it (Scuola Genitori e Gruppo di Confronto per Addetti ai Lavori)
Telefono: 345 1552523 (Sportello 0-6 anni)
Indirizzo: Via Ferdinando Giorgi 15 Milano (Spazio Mitades)
- consulenza psicopedagogica
- promozioni e sostegno alle competenze genitoriali e del protagonismo familiare
Tutti i servizi prevedono la presenza di un mediatore linguistico culturale, ove richiesta.
Orari di apertura:
- lunedì - 09:00/11:00 (via Cairoli 1, Abbiategrasso)
- lunedì - 14:30/16:30 (Ex Convento dell’Annunciata - Via Pontida 22, Abbiategrasso)
- venerdì - 14:30/17:30 (Ex Convento dell’Annunciata - Via Pontida 22, Abbiategrasso)
Destinatari: Tutte le famiglie che necessitano di supporto e orientamento nelle varie fasi della vita (prima infanzia, adolescenza, terza età)
Ente Gestore: La Grande Casa scs Onlus
Mail: cpf.magnolia@lagrandecasa.it
Telefono: 345 4668365
Indirizzo: Via Pontida 22, Abbiategrasso / Via Cairoli 1, Abbiategrasso
- supporto alle competenze genitoriali e benessere relazionale
- percorsi di sensibilizzazione diffusi sul territorio
Orari di apertura:
- In fase di definizione
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: Albatros Cooperativa Sociale
Mail: c.bovi@coopalbatros.org
Telefono: 346 8843026
Indirizzo: In fase di definizione
- supporto alle competenze genitoriali e promozione famiglie attive
Orari di apertura:
- martedì - 16:00/18:00
Destinatari: Famiglie
Ente Gestore: Comune di Rosate
Mail: info@bibliotecarosate.it
Telefono: 02 90870712
Indirizzo: Passaggio Pescheria, 1, 20088 Rosate (c/o Centro Civico Morosini – Biblioteca Comunale "Don L.Negri")
- supporto alle relazioni sociali e di facilitazione all’apprendimento
Orari di apertura:
- martedì - 16:00/18:00 (Spazio Friendship)
- giovedì - 10:00/12:00 (Spazio ascolto donne e culture)
- giovedì - 16:00/18:00 (Spazio Friendship)
Destinatari: Donne immigrate, ragazzi e ragazze
Ente Gestore: Cooperativa Sociale LULE
Mail: acarnaghi@luleonlus.it
Telefono: 349 6012393
Indirizzo: Centro Civico in via San Giovanni e Biblioteca PIG in via Ticino 72
- Gruppi di supporto a caregiver di minori con diagnosi di disturbi del neurosviluppo;
- Sportello adolescenti;
- Sportello arcobaleno (su tematiche LGTQIA+);
- Workshop su tematiche relative all’identità di genere e sull’uso consapevole delle tecnologie.
Orari di apertura:
- lunedì - 09:00/13:00
- martedì - 09:00/18:00
- giovedì - 09:00/18:00
- venerdì - 09:00/13:00
Destinatari: Famiglie con minori, adolescenti e giovani adulti (fascia 13 – 25 anni)
Ente Gestore: Cooperativa Sociale Officina Lavoro
Mail: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
Telefono: 389 6951144 - 02 82313035
Indirizzo: Via Ovada, 38 - 20143 Milano
Oltre ai servizi base di ascolto e orientamento ai servizi, lo Spoke propone:
- “Punto ascolto”, ovvero uno sportello di ascolto per adolescenti della fascia 13 – 24 anni
- “Punto voce”, ovvero uno sportello antenna per accogliere e supportare durante i primi segnali di rischio legati a tematiche, quali gender gap, stereotipi culturali, stalking e violenza di genere. Per il punto voce è attivo anche un servizio telefonico per ricevere supporto in anonimato.
Orari di apertura:
- lunedì - 14:00/18:00
- giovedì - 09:00/13:00
Destinatari: adulti e famiglie, adolescenti e giovani adulti (fascia 13 – 24 anni)
Ente Gestore: Equa Cooperativa Sociale
Mail: puntovoce@equacooperativa.it
Telefono: 388 8357827
Indirizzo: Via Dalmine, 6 - 20152 Milano
- Workshop su tematiche relative all’identità di genere e sull’uso consapevole delle tecnologie;
- “Cerchi dei papà”: incontri di gruppo dedicati volti al sostegno della paternità responsiva;
- “Musica per le mie Orecchie”: percorso si rivolge ai bambini ed alle bambine da 0 a 36 mesi con i loro genitori per far fare loro esperienze musicali insieme.
Orari di apertura:
- lunedì - 16:00/18:00
- martedìì - 09:00/11:00
- giovedì - 16:00/18:00
Destinatari: Famiglie, genitori e bambini 0 – 3 anni
Ente Gestore: CSB - Centro per la salute delle bambine e dei bambini
Mail: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
Telefono:
Indirizzo: Via Palmieri, 24 - 20141 Milano
- mercoledì - 16:00/18:00 (si riceve su appuntamento)
- venerdì - 16:00/18:00 (si riceve su appuntamento)
Destinatari: Mamme e bambini
Ente Gestore: Cooperativa Zero5
Mail: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
Telefono:
Indirizzo: Via Savoia, 1 - 20141 Milano
Orari di apertura:
Destinatari: Genitori di bambini, preadolescenti e adolescenti, famiglie, giovani adulti
Ente Gestore: Cooperativa Sociale “Tempo per l’Infanzia”
Mail: spaziofamiglie@tempoperlinfanzia.it
Telefono: 351 4424311
Indirizzo: Via Giulio Bechi, 9 Milano
Orari di apertura:
- Per colloqui individuali: da lunedì al sabato su appuntamento
Per le attività di gruppo (laboratori, gruppi, incontri...): è necessaria la prenotazione. E’ possibile visionare il calendario delle proposte, pubblicato mensilmente, sui canali social della Cooperativa “Tempo per l’Infanzia” oppure contattare via mail o telefonicamente le operatrici dello Spazio Famiglie per informazioni.
Destinatari: Genitori di bambini, preadolescenti e adolescenti, famiglie, giovani adulti
Ente Gestore: Cooperativa Sociale Tempo per l’Infanzia
Mail: SpazioFamiglie@tempoperlinfanzia.it
Telefono: 351 4424311
Indirizzo: Via Sant’Erlembaldo, 2 Milano
Orari di apertura:
- sabato - 10:00/12:30 (Spazio Gioco - prenotazione necessaria)
- Su appuntamento (Spazio di ascolto e consulenza)
Destinatari: Genitori e famiglie con bambini da 0 a 6 anni
Ente Gestore: Cooperativa Sociale ABCittà
Mail: SpazioFamiglie@tempoperlinfanzia.it
Telefono:
- Spazio di ascolto e consulenza: 3514424311 (telefonare da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12. In altri orari inviare messaggio)
- Spazio Gioco: 3314015631 (telefonare il lunedì, il mercoledì e il venerdì)
Indirizzo: via Carlo Conti, 20 Milano (“Spazio BiG”)