Piano d'azione territoriale "Network Giovani" per il contrasto del disagio dei Minori (D.G.R. 7499/2022)

Pubblicato il 27/05/2024 alle 13:47
Ultima modifica: 27/05/2024 alle 14:01

ATS Milano, con Deliberazione n. 54 del 29/01/2024, ha approvato il Piano di azione territoriale “Network Giovani” per la realizzazione di interventi per contrastare il disagio dei minori, ai sensi della D.G.R. n. 7499 del 15/12/2022.

Il Piano è il frutto di un significativo lavoro di coprogettazione che ha coinvolto, sin dalle prime fasi di analisi del bisogno e di individuazione delle priorità di intervento, le Prefetture di Lodi e Milano e diversi enti pubblici e del terzo Settore del territorio.

Concorrono alla realizzazione del Piano, di cui ATS Milano è capofila, un partenariato di 10 enti pubblici e del privato sociale, selezionati tramite manifestazione di interesse, che vantano un’esperienza pluriennale nell’ambito della prevenzione del disagio di minori e adolescenti e che collaborano a loro volta con una rete più ampia di partner operativi radicati nel territorio di riferimento.

L’obiettivo del Piano è mettere in rete e creare raccordi e sinergie operative con/tra le reti esistenti, i Servizi e le iniziative rivolte a preadolescenti, adolescenti e alle loro famiglie, per consentire, attraverso il coinvolgimento della comunità educante, di definire e mettere a sistema percorsi finalizzati a:

  • attuare una presa in carico precoce ed integrata del disagio, laddove questo si manifesta (ad es., nei luoghi di aggregazione e di socialità), attraverso una valorizzazione delle risorse presenti sul territorio;
  • valorizzare le opportunità e gli spazi di espressione centrati non solo sull’espressione del disagio, ma anche sulle potenzialità e le risorse ancora inespresse anche attraverso il coinvolgimento della comunità educante.

Il Piano di azione, di durata biennale, ha un valore complessivo pari a € € 1.048.653,72 di cui € 800.760,00 di contributo regionale e € 247.893,72 di cofinanziamento.

Per informazioni
Indirizzo mail
percorsiciclodivita@ats-milano.it