L'esperienza condotta con il PTC 2020-2023 è narrata in video e newsletter.
- Leggi la Newsletter "Conciliazione vita-lavoro: perché parlarne ancora?" - Evento finale del 6 giugno 2024
- Guarda il video "Uno sguardo alle esperienze del Piano territoriale di conciliazione 2020/2023 di ATS della Città Metropolitana di Milano"
Se vuoi conoscere le esperienze delle sei Alleanze locali che hanno attuato progetti, guarda i video-intervista e le newsletter dedicate:
- Alleanza locale Comune di Milano
- Alleanza locale Associazione IRENE
- Alleanza locale Comune di Magnago
- Alleanza locale Fondazione Archè
- Alleanza locale Spazio Aperto Servizi
- Alleanza locale Azienda Speciale Consortile del Lodigiano per i Servizi alla Persona
Accanto alle iniziative sopra citate, nel triennio 2020-2023 Regione Lombardia ha favorito la diffusione di progetti di welfare aziendale rivolti a dipendenti delle micro e piccole imprese ed alle loro famiglie, con l’obiettivo di sostenere la corresponsabilità dei compiti di cura, l’armonizzazione tra vita privata e vita professionale, una maggiore parità tra uomini e donne sia nel lavoro sia nell’accesso alle opportunità.
Sul territorio di ATS Milano sono stati finanziati nove progetti, realizzati da partenariati pubblico-privati:
- Jobcode STP srl Milano – Progetto “Fareway-so close”
- OXA srl Impresa Sociale Milano – Progetto “Welfare aziendale per l'ex Ansaldo W EXANSALDO”
- Comune di Cinisello Balsamo – Progetto “Custode a domicilio”
- IRENE ETS Milano - Progetto “WIS Welfare di conciliazione innovativo & sostenibile”
- Azienda Speciale Servizi alla Persona Abbiategrasso – “Progetto Snodi conciliativi”
- Azienda Sociale del Legnanese (SO.LE) Legnano – Progetto "Farewelfare: percorsi generativi di welfare aziendale”
- Arcipelago Cooperativa Sociale Cinisello Balsamo – Progetto “Per Welfare: interventi di conciliazione a favore degli Enti del Terzo Settore – PWTS”
- Istituto Formazione Studi e documentazione Luigi Gatti Milano – Progetto “In Welfare: percorsi di conciliazione innovativa – IWPC” e “E– Progetto “Con Welfarti: il benessere dei lavoratori CWBL”