Le Residenze Sanitario - Assistenziali (RSA) sono strutture socio-sanitarie residenziali di lungodegenza che accolgono persone fragili di età adulta (dai 65 anni) parzialmente o totalmente non autosufficienti e bisognose di assistenza sia in ambito sanitario che per le attività quotidiane. Queste strutture, accreditate dalla Regione Lombardia, garantiscono prestazioni di carattere sanitario (mediche, infermieristiche, riabilitative), assistenziale (es. igiene personale, alimentazione), ricreativo e di protezione della persona negli atti della vita quotidiana con l’obiettivo di migliorare /mantenere il benessere della persona. Per ogni utente viene formalizzato un piano di assistenza individualizzato condiviso con l’ospite e/o con i suoi familiari. Il ricovero in struttura può essere temporaneo di breve durata, per sollievo in caso di problematiche familiari, oppure di lungodegenza. Per le persone che non sono in grado di esprimere un consenso alle scelte di cura, è opportuno che i familiari verifichino la necessità di richiederne la tutela giuridica.
Potrebbe interessarti
Documenti
Scheda sanitaria ingresso RSA - fac-simile
A402-MD003 fac-simile Scheda sanitaria ingresso RSA rev00
Tipo: DOC
Dim: 114 KB
Aggiornato: 07/04/2022
Domanda Ingresso Unificata RSA - fac-simile
A402-MD004 fac-simile Domanda Ingresso Unificata RSA rev00.doc
Tipo: DOC
Dim: 80 KB
Aggiornato: 07/04/2022