Pubblicato il 30/01/2023 alle 10:52
Ultima modifica: 21/10/2024 alle 14:57

L’ATS svolge attività di polizia mortuaria, quali in particolare:

  • vigilanza sull'attività funebre negli ambiti di competenza rivolta alle strutture cimiteriali e alle imprese funebri;
  • formulazione di pareri su Piani di Governo del Territorio, Piani Regolatori Cimiteriali, insediamenti e infrastrutture (quali ad es. impianti di cremazione, case funerarie, sale del commiato, depositi funerari, camere mortuarie, ecc.);
  • adempimenti igienico-sanitari connessi al trasporto funebre da e per l'estero, compreso, se necessario, il trattamento antiputrefattivo secondo le previsioni del D.P.R. 285/1990;
  • rilascio di autorizzazioni relativamente all'idoneità degli automezzi destinati al trasporto funebre;
  • rilascio di autorizzazioni per quanto concerne il seppellimento dei prodotti del concepimento e delle parti anatomiche riconoscibili;
  • espressione di pareri di competenza alle Amministrazioni Comunali;
  • assistenza a operazioni di esumazione/estumulazione straordinaria eseguite su disposizione dell'Autorità Giudiziaria;
  • archiviazione delle schede ISTAT di morte ed il rilascio delle attestazioni riportanti le cause del decesso.
Costo
Secondo tariffario regionale
  •  pagamento tariffa per i diritti sanitari a favore di ATS Milano (“Tariffario del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della ATS Città Metropolitana di Milano per le prestazioni richieste da terzi nel proprio interesse in materia di igiene sanità pubblica, prevenzione e sicurezza” –  voci n. 1, 2 ,3 e 39 - disponibile nella sezione "Documenti") da effettuarsi nel portale PagoPA di ATS Milano.
Sede
Lodi
P.zza Ospitale, 10
Per informazioni
Telefono
02 8578 7901-2-4
Indirizzo mail
Sisplodi@ats-milano.it
PEC
DipartimentoPrevenzione@pec.ats-milano.it
Note
Informazioni telefoniche: Lun-Ven dalle 09:00 alle 12:00
Orari
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Mattina
09:00 - 12:00
Accesso
Su appuntamento