Amianto negli ambienti di vita

Pubblicato il 26/01/2023 alle 15:22
Ultima modifica: 17/05/2024 alle 11:59

L'attività è svolta a diversi livelli: 

  • gestione delle segnalazioni/esposti e della documentazione tecnica relativa allo stato di conservazione dei manufatti a base amiantifera che arrivano alla servizio dedicato, con conseguente attività di supporto alle Amministrazioni Comunali; 
  • registrazione dei dati riguardanti il censimento dei materiali contenenti amianto previsto dal Piano Regionale Amianto Lombardia (PRAL) all'interno del software regionale dedicato;
  • trattazione delle richieste arrivate anche da parte di altri Enti/Organismi (Comuni, Enti Gestori Servizio Idrico, ecc.) relativamente a specifici quesiti sull'argomento fornendo anche supporto, se necessario, per il corretto caricamento/aggiornamento di alcune informazioni nel software regionale;
  • messa a disposizione sul sito aziendale delle informazioni relative al registro pubblico degli edifici con presenza di amianto ex art. 5 comma 1 punto a) della LR 17/2003, nonché eventualmente di altro materiale informativo rivolto anche alla popolazione.

 

Per indicazioni più specifiche sull'argomento è possibile consultare il documento "ADEMPIMENTI DA METTERE IN ATTO IN CASO DI PRESENZA DI AMIANTO IN STRUTTURE O LUOGHI" disponibile nel box documentale. 

Sede
Lodi
P.zza Ospitale, 10
Per informazioni
Telefono
02 8578 7948 - 7900 - 7896
Fax
02 8578 2822
Indirizzo mail
SispsLodi@ats-milano.it
PEC
DipartimentoPrevenzione@pec.ats-milano.it
Note
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Orari
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Mattina
09:00 - 12:00
Accesso
Telefonico