Riconoscimento delle aziende di produzione di germogli per alimentazione umana

Pubblicato il 17/05/2024 alle 15:17
Ultima modifica: 17/05/2024 alle 15:20

Gli operatori del settore alimentare che intendono avviare, negli stabilimenti posti sotto il loro controllo, una o più delle attività soggette a riconoscimento, dovranno presentare istanza in bollo tendente a ottenere il riconoscimento al SUAP territorialmente competente per la sede dello stabilimento, attraverso la piattaforma digitale (rif. DPR 160/2010).

Il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), valutata la completezza formale dell’istanza, inoltra la documentazione all'ATS per il procedimento di competenza, secondo quanto previsto dal Decreto DG WELFARE di Regione Lombardia n. 19102 del 23/12/2019.

Riconoscimento condizionato: il rilascio avviene nel termine massimo di trenta giorni a partire dal giorno in cui     l’istanza viene protocollata dall’ATS della Città Metropolitana di Milano, tenuto conto delle eventuali interruzioni.

Riconoscimento definitivo: Il rilascio avviene nel termine massimo di novanta giorni dalla data del protocollo dell’atto di riconoscimento condizionato, tenuto conto delle eventuali interruzioni.

Aggiornamento del riconoscimento: avviene nel termine massimo di trenta giorni a partire dal giorno in cui l’istanza viene protocollata dall’ATS della Città Metropolitana di Milano, tenuto conto delle eventuali interruzioni.

N.B.: l’eventuale richiesta di documentazione integrativa interrompe tali termini

Sede
Milano
Via Ippocrate, 45
Per informazioni
Telefono
02 8578 4803 - 4812
Indirizzo mail
sianmicittanord@ats-milano.it
PEC
DipartimentoPrevenzione@pec.ats-milano.it
Orari
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Mattina
09:30 - 12:30
Accesso
Telefonico
Pomeriggio
13:30 - 15:30
Accesso
Telefonico